
Con l’iscrizione alla corsa i partecipanti ricevono una vasta gamma di servizi e varie offerte.
Al Giro Lago di Resia ogni partecipante viene trattato come un re e deve sentirsi completamente a suo agio.
Potete far incidere la vostra partecipazione al Giro Lago di Resia su una medaglia. La medaglia, che riporta la scritta “22° Giro Lago di Resia” senza nome e riscontro cronometrico, può essere ordinata all’atto dell’iscrizione online alla voce “servizi aggiuntivi” al costo di 10 €.
I partecipanti riceveranno una medaglia e premi in beni.
I primi tre classificati di ogni categoria saranno premiati subito dopo l’arrivo.
Gli handbiker riceveranno premi di valore non appena avranno tagliato il traguardo.
I dieci atleti che si avvicineranno di più al tempo stabilito saranno premiati con premi in beni. Per questa categoria non è prevista cerimonia di premiazione.
I premi nella categoria Nordic Walking possono essere ritirati dalle ore 19.00 alle ore 21.00 presso lo stand informativo presentando il pettorale o la carta d’identità.
Le dieci donne e i dieci uomini più veloci saranno premiati con premi speciali subito dopo il taglio del traguardo.
I primi cinque classificati in ogni categoria riceveranno premi in beni, non viene fatto una premiazione.
I premi possono essere ritirati allo stand informativo dalle ore 19.00 alle ore 21.00 presentando il pettorale o la carta d’identità.
Per questa categoria non sono previste classifiche e di conseguenza non vi è premiazione.
I premi non verranno spediti, ma devono essere ritirati durante la cerimonia di premiazione.
Il diploma del 22° Giro Lago di Resia è disponibile nell’elenco dei classificati a questo link.
I partecipanti che forniranno al momento dell’iscrizione il numero del cellulare riceveranno via SMS varie informazioni e il proprio risultato di gara.
Il punto di ristoro si trova nell’area del traguardo.
km 5
km 7
km 11
km 13
km 14
I servizi igienici si trovano nella zona di partenza/arrivo.
Docce sono disponibile nella zona di partenza/arrivo.
Nell’area d‘arrivo c’è un ampio spazio verde dove è possibile parcheggiare gratuitamente.
Nell’area d’arrivo è disponibile uno spazio riservato ai camper e alle tende. Gli atleti e i visitatori che giungono alla manifestazione in camper o in tenda non hanno bisogno di una prenotazione.
Sia per i camper che per le tende i costi per il fine settimana (da venerdì a domenica) si aggirano intorno ai 15 € e comprendono lo spazio di sosta.
Un deposito borse sarà a disposizione per tutti i corridori dalle ore 16.00 alle 21.00.
Medici del pronto soccorso, volontari della Croce Bianca dell’Alta Val Venosta e membri del servizio di soccorso alpino saranno presenti sul luogo per garantire l‘incolumità e intervenire tempestivamente se necessario lungo il percorso e presso il traguardo.
I Vigili del fuoco del distretto dell’Alta Val Venosta e i volontari sono incaricati del servizio di sicurezza lungo il percorso. Inoltre, la Polizia locale della Val Venosta, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e anche il Soccorso alpino sono in servizio per garantire la sicurezza e l’ordine della manifestazione.
Arrivare comodamente: io prendo il bus!
Se volete arrivare rilassati e in tutta sicurezza, evitare il traffico, godervi la vista del paesaggio e la serata bevendo qualche bicchiere spensieratamente, potete tranquillamente prenotare un Minibus.
Lo stand dell’INFOPOINT si trova ben segnalato e visibile nell’area del traguardo.
Per qualsiasi domanda e/o informazione potete rivolgervi ai nostri volontari competenti, sempre pronti e disponibili ad aiutarvi.
I pacemaker sono a disposizione dei partecipanti in vari momenti. I podisti interessati a partecipare come pacemaker possono registrarsi via E-Mail a info@girolagodiresia.
I pacemaker sono riconoscibili dalla maglietta dai colori fluo con il rispettivo tempo di riferimento marcato sul dorso e sono identificabili perchè portano un palloncino.
I diversi scaglioni di tempi di riferimento che verranno rispettati dai Pacemaker, trovate qui sotto:
1:05 – Manfrin Stefano & Pozzato Federico
1:10 – Guzzi Maria Cristina & Cassinielli Giovanni
1:15 – Bragagna Luca & Pagliarini Roberto
1:20 – Dus Silvio & Angeli Mauro
1:25 – Bragalini Antonangelo & Malagni Veronica
1:30 – Barone Cesaro & Gagliardi Astrid
1:35 – Miniotti Guido
1:40 – Toniatti Roberto
1:45 – Porta Alberto
2:00 – Zoli Daniele & Ballarino Michele